Atene, una delle città più antiche della Grecia, prende il nome dalla dea Athena. La città, fondata prima del 1600 a.C., fu il centro culturale e artistico della Grecia, culla della filosofia, dell'arte, della letteratura, del teatro e della scienza. Fu nominata capitale della Grecia il 18 settembre 1843, prendendo le redini dalla città di Nauplia. Durante l'era micenea, Atene assistette a un grande sviluppo culturale attraverso la comparsa di letterati, artisti, scienziati, filosofi, oratori e poeti, che contribuirono alla crescita della città. Successivamente, attraverso le guerre persiane e come risultato delle sue vittorie contro gli eserciti persiani, Atene ottenne territori e status significativi, inaugurando l'età dell’oro di Pericle, la figura di spicco di Atene in quel periodo. Prima la guerra del Peloponneso e poi il dominio turco, portarono Atene al declino. Anche le due guerre mondiali hanno avuto un grande impatto sulla città. Tuttavia, Atene riuscì a recuperare e ristabilire la sua direzione storica. Dal 1981, quando la Grecia è entrata a far parte dell'Unione Europea, Atene si è costantemente evoluta in una capitale europea contemporanea.
